Bancomat, prelevare potrebbe essere più costoso

MetaNews.it ECONOMIA

La decisone di Bancomat S.p.a.

Le novità arrivano proprio con la società Bancomat S.p.A. che avrebbe chiesto all’Antitrust di regolare diversamente il sistema delle commissioni, in modo particolare sui prelievi dal bancomat.

1Il bancomat è uno strumento per prelevare denaro ancora usato, nonostante cresce sempre più l’uso dei pagamenti online.

Ma prelevare alla macchinetta potrebbe diventare più costoso che mai, ed ecco spiegato il perché. (MetaNews.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Leggi anche: Bancomat, mai avvicinarlo a quest’oggetto: si smagnetizza. In ogni caso, alla carta clonata deve essere abbinato un pin code. Inoltre si può nascondere il pin con la mano e controllare la tastiera, così da rendere più difficile l’operazione di furto del pin code. (Consumatore.com)

Si tratta comunque in generale di strumenti delicati, che possono manifestare malfunzionamenti fino alla smagnetizazione, ossia un danno permanente che può comrpomettere qualsiasi operazione. (Social Periodico)

Poste Italiane, al contrario, non si appoggia al circuito Pagobancomat, il cui simbolo trovate su tutti gli sportelli ATM delle banche. Tra cui BancoPosta. Le operazioni che più frequentemente si fanno con la carta ad un ATM sono il prelievo, le ricariche di prepagate o i versamenti. (Consumatore.com)

Con la carta bancomat, ovviamente, non è possibile solo effettuare prelievi ma anche fare acquisti. La carta bancomat, infatti, sarebbe inutilizzabile (Consumatore.com)

Ormai utilizzato dalla maggior parte degli italiani, il Bancomat, o anche carta di debito, è fondamentale quando si esce di casa. Ma a differenza della moneta cash, il Bancomat può essere soggetto a malfunzionamenti, che avvengono in caso di blocco per cause esterne o smagnetizzazione della carta. (Consumatore.com)