Draghi, ok ai sottosegretari: la metà sono donne. Gabrielli ai Servizi. Il sì dopo le liti tra i partiti su quote, Interno ed Editoria

Il Messaggero INTERNO

Ma i partiti concentrano in questo passaggio tutte le tensioni che non hanno potuto sfogare sulla lista dei ministri.

I dubbi del Pd sul leghista Molteni al Viminale, ma anche quelli di Patuanelli su Gianmarco Centinaio.

Vengono nominati 39 tra sottosegretari e viceministri, di cui 20 uomini e 19 donne: una richiesta – quella del rispetto della parità di genere – arrivata direttamente da Mario Draghi (Il Messaggero)

Su altre fonti

Sviluppo economico: Gilberto Pichetto Fratin, viceministro Alessandra Todde , viceministro Anna Ascani Sottosegretari all’Economia: Claudio Durigon, Maria Cecilia Guerra e Alessandra Sartore. (Primocanale)

Italia Viva mantiene nella squadra di governo Teresa Bellanova, viceministro alle infrastrutture e Ivan Scalfarotto sottosegretario all'interno Alla fine c'è un solo tecnico, il capo della polizia Franco Gabrielli, che assume il ruolo di sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti. (TG La7)

Alla fine il nodo è stato sciolto spostando Mulè alla Difesa e affidando la delega all’editoria all’azzurro Giuseppe Moles. In tutto, la lista approvata dal Cdm comprende 33 sottosegretari e 6 viceministri. (Leggo.it)

In terzo luogo, nominando un esponente della Polizia Draghi assicura un fondamentale equilibrio di potere e rappresentanza ai vertici degli apparati di sicurezza e intelligence. Motivazione che ha spinto Draghi a conferire a Gabrielli un mandato molto esteso: al coordinamento dell’intelligence, infatti, Gabrielli sommerà l’incarico di consigliere di Palazzo Chigi per i problemi della sicurezza. (InsideOver)

La sospensione. Tanto che a un certo punto il Cdm viene sospeso, addirittura con l'ipotesi di uno slittamento al giorno dopo. I veti reciproci e il pressing dei partiti della larga maggioranza complicano fino all'ultimo la partita dei sottosegretari che, comunque, alla fine viene chiusa, attraverso un Consiglio dei ministri non privo di tensioni. (Tiscali Notizie)

A questi nomi, si aggiunge quello di 1 tecnico indicato in “quota Draghi”, il capo della polizia Franco Gabrielli che da sottosegretario alla presidenza del Consiglio prenderà la delega ai Servizi. Il calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. (La Stampa)