Napoli, compra soldi falsi con banconote contraffatte

Liberoquotidiano.it INTERNO

"Pagare con la stessa moneta" è una frase che per lo più viene usata riferita a un torto o a un insulto al quale si reagisce con un torto o un insulto. A Napoli, però, è successo che a uno dei falsari della banda "Napoli Group", specializzata nella fabbricazione di banconote contraffatte e sgominata dai Carabienieri, un acquirente si ha acquistato della valuta contraffatta pagandola con una banconota a sua volta contraffatta dalla stessa organizzazione. (Liberoquotidiano.it)

Su altri giornali

Nel maxi blitz di questa mattina, 63 persone sono finite in manette tra Napoli e la Francia, 48 di queste in carcere per vendita di valuta in euro contraffatta in Italia ed all'estero. Di questi, 13 sono accusati di essere legati al clan Mazzarella. (ROMA on line)

La banda dei falsari sarebbe il Clan Mazzarella, di cui 63 sono stati arrestati tra Italia e Francia, con un traffico internazionale di 60 milioni di euro. (Napoli Magazine)

Custodia cautelare in carcere per Marco Gambino, di 36 anni, e Mario Di Benedetto, di 37, indagati per associazione a delinquere finalizzata alla spendita di banconote false. (Risoluto.it)

Video suggerito Un "Maradona", ovvero una banconota da 50 euro contraffatta, costava tra i 6 e gli 8 euro, a seconda del cliente e della quantità che acquistava. Ed era quella che andava per la maggiore, buon compromesso tra costi e qualità. (Fanpage.it)

Una zecca parallela stampava tagli di 20, 50 e 100 euro e venivano vendute al 10% del valore. (AGI - Agenzia Italia)

E’ stato il pentito Errico Autiero, ex braccio destro del boss Salvatore Maggio (pure lui poi diventato collaboratore di giustizia) a raccontare agli investigatori gli affacri del clan Mazzarella nel traffico di banconote false gestite da Domenico Filadoro detto o’ cianacco e dai suoi familiari. (Cronache della Campania)