Cartelle esattoriali: i nuovi chiarimenti del Fisco

La Legge per Tutti ECONOMIA

Sospese fino al 31 agosto 2021 anche le verifiche di inadempienza delle Pubbliche amministrazioni e delle società a prevalente partecipazione pubblica, da effettuarsi prima di disporre pagamenti di importo superiore a 5.000 euro

Restano poi sospese fino al 31 agosto 2021 le procedure cautelari ed esecutive come fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti.

La legge proroga fino al 31 agosto 2021 (in precedenza era 30 giugno 2021) il periodo finale di sospensione per l’attività di notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti di competenza dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. (La Legge per Tutti)

Ne parlano anche altri giornali

Quanto alla sospensione delle attività di notifica delle nuove cartelle esattoriali, 60 milioni di nuovi atti tra avvisi, solleciti, altre competenze dell'Agenzia delle entrate e riscossioni, la legge congela l'invio fino al 31 agosto. (il Giornale)

Di conseguenza, chi rinuncia all’eredità non paga i debiti del defunto, anche se ha presentato la dichiarazione di successione In proposito, uno dei problemi che si sono posti è se chi fa la dichiarazione di successione, perciò solo deve rispondere dei debiti ereditari. (Proiezioni di Borsa)

Invece restano confermati i termini per il pagamento delle rate di febbraio, marzo, maggio e luglio 2021 che dovrà avvenire entro il 30 novembre 2021. (Ipsoa)

Sospesi i pignoramenti e le procedure di riscossione. Rimarranno sospese fino al 31 agosto 2021 anche le verifiche di inadempienza delle pubbliche amministrazioni e delle società a prevalente partecipazione pubblica, da effettuarsi, ai sensi del Dpr 602/1973, prima di disporre pagamenti di importo superiore a cinquemila euro (Yahoo Notizie)

Stop alle nuove notifiche di cartelle e atti fino al 31 agosto. Tutte le indicazioni sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione che ha pubblicato alcune schede con le novità introdotte in materia di riscossione dalla legge di conversione (la Repubblica)

In dettaglio: entro il 31 luglio 2021 si pagano le rate scadute il 28 febbraio 2020 (rottamazione-ter) e 31 marzo 2020 (saldo e stralcio). (Il Fatto Quotidiano)