Ecco perché sbadigliamo

Yahoo Notizie SALUTE

Siamo abituati a pensare che si sbadigli per noia, ma la verità è che attorno allo sbadiglio ruotano numerose teorie e luoghi comuni e che, ad oggi, la ragione per cui lo facciamo rimane in parte un mistero. Ha provat a svelare l'arcano Nick Knight, un ... (Yahoo Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Allora perché lo facciamo? Ci sono almeno tre teorie scientificamente accreditate, nessuna delle quali però definitiva (l'Independent pubblica i risultati dell ... (Blitz quotidiano)

Ma la verità è che la spiegazione dello sbadiglio rimane in parte un mistero. Qualche luogo comune da sfatare e quello che si sa con ... (Corriere della Sera)

IL PARCO DELLE BUFALE – Per alcuni anni il fisico J. Marvin Herndon, proprietario della Transdyne Corp., ha pubblicato teorie insolite su riviste peer-reviewed, finché alcuni peer-reviewer si sono accorti della sua creatività. (Oggi Scienza)

Il fenomeno dello sbadiglio desta sempre più curiosità fra tutti coloro che si chiedono come mai ognuno di noi ne rimanga "vittima" quando siamo annoiati, quando abbiamo sonno, o dopo aver visto qualcun altro sbadigliare. (Giornale di Sicilia)

Molti sono stati negli anni gli studi che hanno ruotato intorno a questa azione e tanti hanno ... Si sbadiglia insomma perché siamo annoiati o stanchi, ma non sempre è così. (MedicinaLive)

Perché sbadigliamo? Di certo gli sbadigli aumentano quando siamo stanchi, e a volte anche quando siamo annoiati. Quello che ci ... (Ok Salute e Benessere)