Facebook cambia algoritmo, addio ai post “acchiappa click”

Guarda le immagini incredibili, Clamoroso! clicca qui per vedere…E ancora: Scandalo! Ecco cosa ha fatto il tal politico o Hot! Vuoi vedere la tal attrice nuda in spiaggi? A questa spazzatura che gira per lo più sui social ci siamo ormai assuefatti. Ma ora ... (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

di Palermomania.it ... Il social network dichiara guerra al ''bait-click'', che ingannano gli utenti con titoli sensazionalistici non fornendo le informazioni annunciate e portando, alle volte, anche a spam o virus. (Palermomania.it)

Facebook ha deciso di traghettare […]The post... Per esempio, gli utenti mobile del social network sono stati “costretti” a scaricare l’app Facebook Messenger. (aciclico magazine)

Facebook alza l'asticella della qualità. Il social network che da un anno sta apportando cambiamenti all'algoritmo ha deciso di penalizzare in visibilità i click bait, i titoli esca che non forniscono informazioni, usati per accalappiare traffico sui siti. (L'Arena)

Invia per e-mail. 26-08-201414:56; Tweet. (Panorama)

Facebook ha deciso di accettare una sollecitazione che arriva proprio dagli utenti ed ha pensato ad una trasformazione del social network finalizzata all’eliminazione dei link spam dalle bacheche. Il social network di Mark Zuckerberg è diventato tra i principali veicoli di traffico verso i siti di notizie. (aciclico magazine)

In casa Facebook è da tempo in corso un rinnovamento delle modalità con cui gli utenti percepiranno e leggeranno le news: dopo il progetto dedicato all'introduzione del tag “satire”, destinato ad aiutare gli iscritti a riconoscere le news fake da quelle originali ... (TecnoYouth)