Serbia-Svizzera e la questione Kosovo, è diventata di nuovo Prishtina contro Belgrado

TUTTO mercato WEB SPORT

La sfida tra Serbia e Svizzera, come ormai da tradizione, regala sempre strascichi di polemica che coinvolgono anche il Kosovo, dal quale alcuni giocatori della nazionale elvetica sono originari. Come (TUTTO mercato WEB)

Ne parlano anche altre testate

Non la più felice delle spedizioni per il trequartista del Toro: Serbia fuori subito, mai titolare (Toro.it)

Sta facendo discutere e non poco la maglietta indossata dopo la vittoria della Svizzera contro la Serbia da parte del centrocampista dell'Arsenal Granit Xhaka. Lo svizzero ha festeggiato il passaggio del turno con una maglietta celebrativa con scritto 'Jashari 26', riconducile ad un miliziano kosovaro (nazione di cui Xhaka è originario), ucciso dalla polizia della Repubblica Federale Jugoslava nel 1998. (TUTTO mercato WEB)

Di Redazione Sport Il tecnico serbo e le offese dirette a Xhaka e Shaqiri. L’ex ministro degli Esteri del Kosovo chiede alla Fifa un intervento pesante per questo «atto vile e vergognoso» (Corriere della Sera)

La Serbia è fuori dai Mondiali. Ci ha provato in ogni modo la nazionale allenata da Stojkovic ma, alla fine, è la Svizzera a guadagnarsi l’accesso agli ottavi di finale. (Calciomercato.com)

La Serbia è fuori dai Mondiali. Una delusione amara per i balcanici. (Yahoo Eurosport IT)

Secondo quanto riportato da RSI, il capitano della Svizzera, Granit Xhaka, non dovrebbe essere né squalificato né multato dopo i fatti avvenuti al termine della partita contro la Serbia. Il centrocampista dell'Arsenal aveva indossato la maglia del compagno Ardon Jashari (stesso nome del leader dell'esercito di liberazione kosovaro). (TUTTO mercato WEB)