Casa, da Capri alle Cinque Terre: dove l’affitto estivo rende di più

Corriere della Sera ECONOMIA

I valori medi rilevati dall’Osservatorio Fimaa Nomisma segnalano un incremento del 4,8 per cento su base annua degli affitti.

Va però detto che canoni più alti nelle località montane maggiormente attrezzate si registrano in inverno e che per dicembre bisognerà attendersi un’impennata dei costi perché le spese di riscaldamento (di norma comprese nei canoni) saranno molto maggiori rispetto a quelle della stagione invernale 2021/22

Più caro anche l’affitto. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Al secondo e terzo posto troviamo poi Forte dei Marmi e Capri (14mila euro al metro quadro), seguite da Cortina d'Ampezzo (13.500 euro al metro quadro), Santa Margherita Ligure (13mila euro), Courmayer e Positano (11mila euro), Rapallo (10.500 euro) e infine Selva di Val Gardena e Porto Cervo (10mila euro al metro quadro). (il Dolomiti)

In Friuli Venezia Giulia – secondo i dati raccolti – affittare un bilocale a Lignano Sabbiadoro costa 1.500 euro a giugno e a settembre e 2.000 euro a luglio. Sono soprattutto le località di mare e le città d’arte a essere le mete predilette dell’estate 2022. (Segugio.it)

I luoghi «top» «Cortina d’Ampezzo continua a registrare un grande interesse e quindi il prezzo medio è attorno ai 13 mila euro al mq - spiega Alessandro Simonetto, vicepresidente Fimaa-ConfCommercio -. (Corriere)

In particolare, le località marine hanno fatto segnare +43,4%, quelle montane +35%, mentre quelle lacuali segnano un +29,6 per cento. A seguire, Cortina d’Ampezzo e Santa Margherita Ligure, con valori massimi compresi tra i 13mila e i 13. (Il Sole 24 ORE)

Qui, gli alloggi di nuova costruzione in posizione più favorevole arrivano a costare fino a 15mila euro al metro quadrato. Dopo alcuni anni di stallo e di flessione dei prezzi per le case vacanze, il costo al metro quadro è tornato a salire. (ilGiornale.it)

Madonna di Campiglio è la località turistica italiana con i valori immobiliari più alti: per le abitazioni nuove con caratteristiche e posizione di pregio la quotazione a metro quadrato ha toccato i 15 mila euro al metro quadrato, mille in più di quanti ne occorrano a Forte dei Marmi e a Capri. (Corriere della Sera)