Spagna, Sánchez non lascia: “Continuerò a essere primo ministro con più forza di prima”

la Repubblica ESTERI

Pedro Sánchez ha deciso di restare alla guida del governo spagnolo. “Con ancora più forza, se possibile”, ha detto nell’attesissima dichiarazione istituzionale pronunciata davanti all’ingresso del Palazzo della Moncloa, dove ha trascorso gli ultimi cinque giorni di riflessione seguiti alla pubblicazione della lettera-shock su X. “So che quella lettera può aver sconcertato, sono cosciente di aver… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma cosa sta succedendo nel paese iberico? Per capirlo bisogna tornare all’esito elettorale del luglio scorso, quando il socialista Sanchez, pur perdendo le elezioni, ha messo in piedi una maggioranza con una varietà di partiti che hanno idee e storie diverse, compresi gli indipendentisti catalani e Bildu ossia gli ex terroristi dell’Eta che in passato hanno ucciso diversi esponenti del suo partito sollevando per altro la critica dei vecchi dirigenti socialisti come Gonzalez, scandalizzato per questa scelta. (Nicola Porro)

Il premier ha potuto contare su partecipate manifestazioni di solidarietà, la più grande delle quali si è tenuta a Madrid nel fine settimana. (Treccani)

Milano, 29 apr. - Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato che non si dimetterà, dopo cinque giorni che aveva detto di volersi prendere per "riflettere" in seguito alle accuse mosse alla moglie per traffico di influenze. (Il Sole 24 ORE)

Alle 11 di ieri mattina, il leader socialista si è presentato davanti alla Moncloa, l’equivalente di Palazzo Chigi a Madrid, e in un breve discorso di pochi minuti ha spiegato che ha deciso «di continuare con ancora più forza, se possibile», alla guida del governo. (il manifesto)

Dopo l’inchiesta che coinvolge la moglie – accusata di traffico di influenze – e una lunga riflessione durata cinque giorni, il premier spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato di aver “deciso di proseguire con tutta la forza alla guida del governo della Spagna”. (LA NOTIZIA)

Pedro Sánchez non si è dimesso. Nonostante l’inchiesta per corruzione e traffico di influenze a carico di sua moglie, Begoña Gomez, a seguito … (Il Fatto Quotidiano)