Bonus startup e PMI innovative, online il portale Invitalia-MISE per fare domanda

Informazione Fiscale ECONOMIA

Invitalia - Manuale utente domanda incentivi startup e PMI innovative Scarica la guida di Invitalia per l’inserimento della domanda sulla piattaforma “Incentivi fiscali in regime de minimis per investimenti in start-up e PMI innovative”. Bonus startup e PMI innovative, per fare domanda serve SPID. L’accesso alla piattaforma informatica predisposta da Invitalia su richiesta del MISE è riservato al rappresentante legale dell’impresa beneficiaria, come risultante dal Registro imprese

Bonus startup e PMI innovative, online il portale Invitalia-MISE per la detrazione fiscale. (Informazione Fiscale)

La notizia riportata su altri media

Startup e piccole medie imprese innovative hanno tempo fino al 31 marzo per aderire alla seconda edizione dell’Investor Day. I termini per aderire al percorso – quindi fase di formazione, obbligatoria, ed evento di matching con gli investitori – scadono alle ore 17:00 del 31 marzo 2021 (la VOCE del TRENTINO)

Startup innovative: nuovo incentivo per persone fisiche (Di martedì 2 marzo 2021) Startup e PMI innovative: nuovo incentivo per le persone fisiche. (Zazoom Blog)

Nel DQ del 2 Marzo 2021:. 1) E-commerce: norme europee sull’IVA. 2) Riforma dello sport: prestatore amatoriale da assoggettare ad INPS. 3) Prorogati i termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio. (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)

G2 Startups, acceleratore milanese di startup e abilitatore di processi innovativi per le imprese, ha assunto il nuovo ruolo di coordinatore in Italia dell’Open Insurance Initiative (Opin), think tank internazionale indipendente teso a favorire lo crescita dell’open innovation nel mondo assicurativo e a definire standard per lo sviluppo di Open Api (si veda qui il comunicato stampa). (BeBeez)

L’iniziativa, organizzata dalla camera di commercio di Chieti- Pescara, con la sua agenzia di sviluppo, dalla Regione Abruzzo, da PoliHub – innovation park & startup accelerator del Politecnico di Milano e dall’associazione Innovalley, ha coinvolto tutti gli atenei abruzzesi: l’università degli studi “G. (Il Sole 24 ORE)

I commi 7 e 8 prevedono una detrazione dall’imposta sul reddito delle persone fisiche di importo pari al 50% della somma investita nel capitale di startup o PMI innovative. La detrazione fiscale del 50% per gli investitori in startup e piccole e medie imprese innovative è stata introdotta dall’articolo 38, commi 7 ed 8, del decreto Rilancio n. (Altalex)