Prova inverno per l'autonomia delle auto elettriche

Vaielettrico.it ECONOMIA

— Leggi anche: l’autonomia vera di 20 elettriche nel gelo norvegese. Prova inverno: la batteria non ti dà più tutta l’autonomia. In generale, quali sono le dinamiche a cui va incontro un’auto elettrica d’inverno, quando il termometro scende sotto una certa soglia?

Questo è vero soprattutto nei primi km dalla partenza, quando l’auto è molto fredda.

Quando l’auto indica uno stato di carica dello 0,5%, la carica reale è del 5,2%. (Vaielettrico.it)

Ne parlano anche altre testate

Ogni cittadino non potrà usufruire di una seconda detrazione finché è in corso quella precedente. Tempo di legge finanziaria 2021 per il Governo, e come era lecito aspettarsi sul fronte mobilità la discussione riguarda la continuazione degli incentivi per la mobilità elettrica. (DMove.it)

Ecobonus auto elettriche 50%: come funziona e chi può richiederlo. Già ora, infatti, lamentano una disparità di trattamento tra le auto elettriche e ibride e le auto con solo motore termico, penalizzate dallo schema previsto dall’attuale ecobonus auto. (QuiFinanza)

La detrazione non sarà cumulabile con altri benefici, per esempio il cosiddetto Ecobonus previsto ancora per tutto il 2021. Si vedrà nei prossimi giorni in commissione Bilancio, dove si giocherà la vera partita su quella che una volta era definita “manovra” di fine anno, se questo emendamento, che potrà comunque essere modificato, sarà approvato. (Quattroruote)

Chi può richiederlo. Non tutti potranno usufruire del bonus auto elettriche. Si tratta di un credito d’imposta pari al 50% valido solamente per chi acquista auto elettriche. (InvestireOggi.it)

Per questa data, la produzione dovrebbe raggiungere un livello tale da permettere di accontentare la domanda dei costruttori europei. Automotive News Europe riporta che l'Unione Europea intende imporre dei requisiti più severi per la produzione delle batterie nell'ambito dei suoi progetti volti a promuovere i veicoli elettrici e l'energia pulita. (HDmotori)