Il ministro Galletti sullo sversamento greggio Iplom: «Chi ha sbagliato pagherà»

Liguria Business Journal INTERNO

«La macchina dell'emergenza ha funzionato bene, però chi ha sbagliato pagherà, attendiamo i risultati della magistratura, ma applicheremo la norma legata al reato di disastro ambientale: chi inquina paga», così il ministro dell'Ambiente Gian Luca ... (Liguria Business Journal)

Su altri media

Cessata l'emergenza a Genova, dopo lo sversamento di petrolio causato dalla rottura della pipeline gestita dalla Iplom. (ilgiornaleditalia)

AMBIENTE – Dopo più di una settimana dall’incidente, l’emergenza su Genova sembra essere rientrata. (Oggi Scienza)

Genova (askanews) - "Chi inquina paga", parola del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti che ha effettuato un sopralluogo nel quartiere genovese di Fegino dove il 17 aprile 2016 c'è stata una grossa perdita di petrolio in seguito alla rottura di ... (askanews)

L'emergenza petrolio è finita ieri: le azioni pianificate grazie all'impulso decisivo della Regione hanno dato gli esiti sperati. Fine emergenza ... (Regione Liguria)

Nello studio realizzato da Arpa si indicano delle possibili soluzioni, proposta anche l'installazione di altre due centraline. (Umbria24)

«Sei settimane per pulire i torrenti». Evangelisti Maggiorino | 27 Aprile, 2016, 04:19. (Stadio24.com)