Smart working, pubblica amministrazione: fino a quando durerà? Da maggio ridotta la soglia del 50% - Il Mattino.it

ilmattino.it INTERNO

La novità è contenuta nell’ultima bozza del.

Ma lo smart working non sarà più “garantito” ad un dipendente pubblico su due che svolge attività che possono essere esguite da remoto, come accade oggi.

Cambio di rotta sullo smart working nella Pubblica amministrazione.

Le modalità semplificate il lavoro agile legate all’emergenza rimarranno in vigore più a lungo, fino alla firma del nuovo contratto (ma non oltre il 31 dicembre di quest’anno). (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Smart working. Cade l'obbligo di ricorrere allo smart working al 50% nella Pubblica amministrazione, stando almeno alla bozza approdata in Cdm. E' composta di 11 articoli la bozza del decreto legge proroghe, all'esame del Consiglio dei ministri. (Adnkronos)

Prorogato invece il golden power in alcuni settori, e documenti di identità scaduti durante la pandemia validi fino a settembre. Bisogna, quindi, che la normativa si inserisca in tempi brevi in un decreto (Open)