Recovery fund: oggi tocca alla Commissione Ue

Wall Street Italia ESTERI

“Noi – ha detto Gualtieri a Tg2 Post – siamo per un recovery fund il più ampio possibile.

Cresce l’attesa per il piano anticrisi e il Recovery fund firmato dalla Commissione Ue e destinato a risollevare l’Unione europea dalla recessione in cui è piombata per via dall’emergenza sanitaria causata dal coronavirus .

L’appuntamento è per oggi alle 13,30 quando il presidente dell’esecutivo europeo, Ursula Von der Leyen, di fronte al Parlamento Europeo in riunione plenaria alzerà il velo su quello che è stato ribattezzato dalla stampa il “piano Marshall”. (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

All'Italia verrebbero allocati 81,8 miliardi come stanziamenti e 90,9 miliardi come prestiti. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenterà a breve in Parlamento i dettagli (l'appuntamento è per le 13,30). (Notizie - MSN Italia)

Commissione propone un Fondo di Recovery da 750 miliardi che si aggiunge agli strumenti comuni già varati. Entrando più nel dettaglio, il recovery fund, sarà finanziato direttamente dai mercati tramite le emissioni di obbligazioni proprio da parte della Commissione europea. (Forbes Italia)

C’è voluto il Coronavirus per far compiere quel salto di qualità all’Unione europea che da tante parti e da tanto tempo invocavamo. In Europa ha vinto il principio “non ci si salva da soli”. (L'HuffPost)

Non bisogna far passare le crisi senza sfruttarle e Ursula von der Leyen, in verità, ha targiversato qualche giorno, osserva il quotidiano conservatore. (Startmag Web magazine)

Per ogni Stato vengono indicate il totale e la divisione fra sovvenzioni e prestiti. Ecco la stima dei principali beneficiari del Recovery Fund. (Il Sole 24 ORE)

Ben 500 verrebbero distribuiti a titolo di sovvenzioni a fondo perduto e 250 miliardi come prestiti. L‘Italia sarebbe il principale beneficiario, con ben 81,8 miliardi a fondo perduto e 90,9 a titolo di prestiti. (Il Fatto Quotidiano)