Cavaleri (Ema): “Meglio vietare AstraZeneca a tutti. Giusto dare Johnson & Johnson solo agli anziani”

La Stampa INTERNO

«All’epoca avevamo visto una probabile rarissima associazione tra AstraZeneca e le trombosi, ma la nostra posizione era ed è che in un contesto pandemico il rapporto rischi-benefici resta favorevole per tutte le età»

A fine marzo l’Ema ha sentenziato: «Non ci sono prove che sostengano la restrizione del vaccino AstraZeneca».

Lo domandiamo a Marco Cavaleri, presidente della task force sui vaccini dell’autorità europea basata ad Amsterdam (La Stampa)

Su altre testate

Un principio di prudenza spostato anche da Cavaleri: “Johnson&Johnson ha dato meno problemi di AstraZeneca, anche se è stato usato poco. Mentre per Curevac, il vaccino che avrebbe dovuto dare una notevole spinta alla campagna vaccinale europea, bisognerà aspettare settembre, secondo Cavaleri, ma essendo a mRna “sopperirà alle carenze di Astrazeneca” (Il Fatto Quotidiano)

“I vaccini ad adenovirus funzionano meglio dopo la prima dose, ma dopo la seconda vengono superati da quelli a mRna, in particolare contro le varianti sudafricana e indiana. (L'HuffPost)

– “Meglio vietare Astrazeneca a tutti” a dirlo non è un qualunque “no vax”, ma Marco Cavaleri, presidente della task force sui vaccini dell’Ema a La Stampa. Da lì la risposta del presidente della task force sui vaccini, che però arriva dopo numerosi decessi sospetti. (Livesicilia.it)

Lo ha detto Marco Cavaleri responsabile della strategia sui vaccini di Ema, l'agenzia europea del farmaco, a “La Stampa” sulla restrizione del vaccino AstraZeneca. Ora che ci sono meno contagi e più vaccini non è meglio usare altro? (leggo.it)

Il vaccino anti Covid Johnson & Johnson è un siero "ad adenovirus ed è preferibile riservarlo agli over 60". VIDEO - Fake News, dopo somministrazione vaccino sono subito immune (Yahoo Notizie)

Con una dose risulta utile per alcune categorie difficili da raggiungere, ma resta ad adenovirus ed è preferibile riservarlo agli over 60» «Ha dato meno problemi di AstraZeneca, anche se è stato usato poco. (leggo.it)