Dalla Spagna: Benzema vuole lasciare l’Al Ittihad

Dalla Spagna: Benzema vuole lasciare l’Al Ittihad

BENZEMA AL ITTIHAD – Dopo una sola stagione, Karim Benzema potrebbe già dire addio all’Al Ittihad, club della Saudi Pro League dove era approdato lo scorso luglio, firmando un biennale, dopo più di un decennio con la maglia del Real Madrid. Secondo quanto riferisce Relevo, in un suo recente viaggio a Madrid l’attaccante francese avrebbe confidato di non essere soddisfatto di questa sua esperienza in Arabia Saudita. (Europa Calcio)

Su altri media

Iran, morte Raisi: tv turca mostra relitto dell'elicottero 20 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

"Assolutamente sì, AstraZeneca ha chiesto all'EMA e alla Commissione Europea il ritiro dell'approvazione emergenziale condizionata, per l’utilizzo commerciale dei “vaccini Covid”. AstraZeneca ha ritirato il suo vaccino Covid da tutto il mondo: come valuta questa mossa? È legata alla recente ammissione di trombosi? (Il Giornale d'Italia)

Un momento di raccoglimento in sua memoria dopo la tragica scomparsa del presidente dell’Iran. (Il Fatto Quotidiano)

Iran, elezioni il 28 giugno: Ghalibaf pronto a sostituire Raisi (con l'appoggio dell'esercito): ecco cosa può succedere

Le immagini diffuse dalla Mezzaluna Rossa iraniana mostrano che i soccorritori recuperano i resti del presidente iraniano Ebrahim Raisi e di altri passeggeri dell’elicottero precipitato nel nord-ovest del Paese . (Il Fatto Quotidiano)

“Nella riunione è stato fatto un punto della situazione. Mi pare che si sia trattato di un incidente e anche la posizione iraniana lascia intendere che non ci siano condizionamenti esterni“. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lasciando palazzo Chigi al termine della riunione presieduta dalla premier Giorgia Meloni convocata dopo la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi. (LAPRESSE)

Con l'improvvisa morte di Ebrahim Raisi corrono sui media e tra gli esperti le speculazioni sul suo possibile successore, che sarà scelto nel voto presidenziale fissato per il 28 giugno. (ilmessaggero.it)