Puglia, respinta la sfiducia a Emiliano: centrosinistra compatto

Puglia, respinta la sfiducia a Emiliano: centrosinistra compatto
La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

La mozione di sfiducia presentata dal centrodestra nei confronti del governatore Michele Emiliano è stata respinta: sono stati 18 i voti a favore, 31 i contrari (due consiglieri assenti). Hanno votato contro la mozione anche i gruppi del M5s e di Azione. LE REAZIONI «Il dato politico più rilevante che emerge dal voto sulla mozione di sfiducia al governatore Emiliano è il soccorso che ancora una volta gli è stato dato dal Movimento 5 Stelle. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La mozione, depositata due settimane fa, dopo le inchieste e gli arresti per presunti episodi di voto di scambio che hanno portato anche alle dimissioni dell’ex assessora ai Trasporti, Anita Maurodinoia, non è stata accolta. (Quinto Potere)

«I temi che portiamo sul tavolo sono molti, e tutti importanti. Toccano tutti gli ambiti e, se possibile, vanno a rispondere alle tante istanze che i cittadini, in queste settimane di incontri e dibattiti, hanno portato alla nostra attenzione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I numeri di ieri sono netti: 18 voti a favore, 31 contrari. «Vi chiedo di respingere la mozione perché sinceramente non merito di essere sfiduciato. (il manifesto)

Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta

I riflettori nazionali sulla tenuta del governo Emiliano nella Regione Puglia. Oggi il Consiglio regionale voterà sulla mozione sfiducia nei confronti del governatore proposta dal centrodestra, dopo le inchieste giudiziarie e gli scandali che hanno portato alle dimissioni dell’assessore ai trasporti, Anita Maurodinoia del Pd, e all’arresto del commissario dell’Arti, Alfonsino Pisicchio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Con 19 voti favorevoli, 30 contrari e due assenti, è stata respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale presentata dai consiglieri regionali del centrodestra, ai sensi dell'articolo 22 comma 3 dello Statuto della Regione Puglia (TraniViva)

Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale presentata dai consiglieri regionali del centrodestra, ai sensi dell'articolo 22 comma 3 dello Statuto della Regione Puglia (GiovinazzoViva)