Frana Bargagli, il sindaco: "Ss 45 resta chiusa, ancora pericolo frane"

Primocanale INTERNO

Saranno i rocciatori, con i loro sopralluoghi, a decretare per quanto rimarrà ancora chiusa la Strada statale 45, franata in piena notte. La paura, al momento, è che ci siano ancora ulteriori stacchi della parte soprastante e fino a quando non vi sarà la sicurezza di cessato pericolo la strada non potrà essere riaperta. "Bisogna capire lo stato di pericolosità, se ci danno l'ok e le risposte sono positive iniziamo a sgomberare, aspettiamo le loro valutazioni tecniche - spiega a Primocanale il sindaco di Bargagli Sergio Casalini -. (Primocanale)

Ne parlano anche altri giornali

AGGIORNAMENTO ORE 10.30: sul posto stanno operando gli addetti della ditta incaricata da Anas per il disgaggio del materiale instabile e la sua rimozione, primo passo propedeutico alla messa in sicurezza definitiva del versante. (SavonaNews.it)

Presenti all'incontro del pomeriggio, oltre alla Regione, il Comune, Città Metropolitana, 118 Liguria, Anas, Guardiaparco, forze dell'ordine e croce rossa. (Telenord.it)

Il materiale è caduto subito dopo località La Presa, nei pressi del bivio per Viganego che permette di raggiungere anche i paesi di Cisiano e Terrusso: 400 le persone rimaste bloccate nelle tre località (Sky Tg24 )

Il tratto è stato chiuso da Anas e il traffico deviato su Davagna. La polizia locale consiglia la viabilità alternativa, attraverso la provinciale 14, interdetta però ai mezzi pesanti. (Telenord.it)

Ancora presto, però, per capire quanti giorni serviranno per mettere in sicurezza il versante e riaprire le due strade interrotte, la Statale 45 e un'altra strada comunale, subito dopo la località La Presa. (Genova24.it)

Genova, 29 mar. - In Liguria il maltempo degli ultimi giorni ha causato diverse frane e smottamenti. A Bargagli, nell'entroterra di Genova, si è verificata la frana più grave, che ha invaso e interrotto la strada statale 45, come si vede nelle immagini dei vigili del fuoco. (Il Sole 24 ORE)