In arrivo una stangata senza precedenti sul costo di gas ed elettricità: le stime degli economisti

Tiscali Notizie ECONOMIA

Un allarme lanciato da Nomisma e Consumerismo avvisa che senza un intervento calmierante dello Stato nel corso del 2022 una famiglia tipo potrebbe arrivare a spendere oltre 1200 euro in più all’anno per i soli consumi energetici.

Per Consumerismo il governo dovrebbe trovare almeno 10 miliardi di euro per evitare la stangata energetica alla famiglie.

Negli ultimi mesi la corsa dei prezzi ha accelerato e l’epicentro è legato al costo delle materie prime e dei prodotti energetici. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Stangata per la Sicilia. Il presidente siciliano di Federconsumatori Lillo Vizzini, ha spiegato che si tratta di proiezioni che finora rimangono solo tali. derivanti dal trasporto su gomma, che in Sicilia non può essere sostituito da quello su rotaia (Fidelity News)

Secondo gli esperti di Nomisma, al primo gennaio la bolletta del gas avrà un balzo del 50%, quella dell’elettricità tra il 17% e il 25%. Aumenti da capogiro causati dalle forti tensioni nei prezzi dell’energia sui mercati internazionali. (Salernonotizie.it)

L’unione trai due, quindi, potrebbe portare a gravi aumenti a gennaio quando l’Arera aggiornerà le tariffe per il primo trimestre 2022. Possibili aumenti bollette fino al 50% per gas e 25% per elettricità. (Investire Oggi)

Senza interventi del governo, al 1 gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50%, quelle dell’eletticità almeno del 17%, ma forse del 25%. Ma dato l’andamento dei mercati internazionali, senza un intervento dello stato per calmierare, nel trimestre gennaio-marzo 22 si arriverà a 1,40 euro”. (Imola Oggi)

Senza interventi del governo, al primo gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50% e quelle dell’elettricità tra il 17%e il 25%. Nel corso del nuovo anno la spesa della famiglia «tipo» per le bollette di luce e gas potrebbe toccare i 3.368 euro all’anno. (Corriere della Sera)