Il punto G non esiste, studio sfata (per ora) il mito

Italiaglobale.it SALUTE

Il famosissimo “punto G”, quel piccolo lembo che in moltissimi hanno sognato e che forse mai nessuno ha mai capito dove fosse, forse potrebbe non esistere. Anzi, per uno studio di vari atenei fra cui quelli di Tor Vergata e de L'Aquila, pubblicato su Nature ... (Italiaglobale.it)

Ne parlano anche altri media

Sfatato una volta per tutte il mito del punto fulcro del piacere femminile. I ricercatori delle Università dell'Aquila e Tor Vergata hanno individuato un'area molto più estesa e complessa che permette l'orgasmo. (DiariodelWeb.it)

È quanto sostiene un gruppo ... (Galileo)

La zona Cuv è stata individuata da scienziati italiani dell'università dell'Aquila e di Tor Vergata. (diregiovani.it)

Crolla il mito del punto G che non sembra esistere nelle donne, cioè il punto del maggior piacere, così i maschietti tireranno un sospiro di sollievo?! Invece no perchè adesso si apre la caccia alla zona CUV (complesso clitoro-uretro-vaginale), che include ... (Giaden Informa)

Il punto G non esiste. (Corriere della Sera)

Dopo l'Ice Bucket a favore della ricerca contro la Sla, che tra polemiche e narcisismi ha movimentato ed intasato i social di tutto il mondo, un'altra “secchiata ghiacciata” rivela la novità estiva in campo di piacere ed orgasmo femminile. (Il Fatto Quotidiano)