«Scarface» torna in sala dopo 40 anni: da flop a film leggendario

Il gangster movie nacque dall’osservazione della criminalità americana, proliferata con il Proibizionismo e cresciuta ai margini dello sbandamento della Depressione dopo il crollo di Wall Street del ’29. Le Roy con Cesare (1930), Wellman con Nemico pubblico (1931) e Howard Hawks con Scarface (1932), capostipite del genere. Qui il boss era Al Capone, sfregiato da una cicatrice, truculento, incestuoso, irrefrenabilmente violento. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Il Tony Montana di Scarface torna sul grande schermo come evento speciale a 40 anni dall’uscita italiana – Solo l’8-9-10 aprile con Lucky Red Il Tony Montana di Al Pacino, tragica e potente icona “gangster” del cult Scarface di Brian De Palma, torna sul grande schermo. (Cineblog)

A quarant’anni dall’uscita in Italia (era il 20 aprile 1984), torna sul grande schermo uno dei più mitici tra i gangster movie di sempre, Scarface, rifacimento del prototipo del genere “crime” diretto nel 1930 da Howard Hawks (la Repubblica)

Torna al cinema “Scarface”. L’epocale gangster movie con Al Pacino, viene proposto nelle sale in questi giorni. In cartellone, poi, non mancano i titoli del momento come “Il Mio Amico Robot”, “Monkey Man”, “Omen – L’Origine Del Presagio”, “Zamora”, “Godzilla E Kong – Il Nuovo Impero”, “Kung Fu Panda 4”, “Priscilla” e “Un mondo a parte”. (BergamoNews.it)

Girare Scarface oggi non sarebbe una passeggiata (e infatti Luca Guadagnino ha gettato la spugna, rinunciando al remake). (Movieplayer)

Il film con Al Pacino è tornato in sala (in versione rimasterizzata in 4K) per festeggiare i 40 anni dalla prima uscita italiana. Un mondo a parte rimane leader della classifica. (MYmovies.it)

Non tutti lo sanno, ma al suo esordio il film di De Palma registrò un flop. (Radio 105)