Green Pass, Londra dice stop al certificato, Pacifico (Anief): hanno meno vaccinati e meno restrizioni e contagiati, l’Italia dovrebbe imparare e fermare lo stato d’emergenza

Orizzonte Scuola ESTERI

Green Pass, Londra dice stop al certificato, Pacifico (Anief): hanno meno vaccinati e meno restrizioni e contagiati, l’Italia dovrebbe imparare e fermare lo stato d’emergenza. L’Inghilterra dice basta al certificato vaccinale: il Governo britannico dovrebbe abolirlo dal 26 gennaio, nel giorno dell’esame delle nuove misure anti Covid19.

La verità è che bisogna avere il coraggio, anche in Italia, di dire basta allo stato di emergenza e al Super Green pass”. (Orizzonte Scuola)

Su altre testate

«Non si può dare il cessato allarme», ha detto il ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach, sottolineando che la variante Omicron non è affatto «innocua» e ribadendo di essere favorevole a un obbligo vaccinale a partire dai 18 anni. (Il Messaggero)

Una declinazione di comunicazione politica che nulla ha a che fare con l’informazione sull’attalità delle normative e della situazione Covid. La Fondazione Hume è estranea all’uso improprio del contenuto proposto dall’articolo fomentatore e la sua mission è chiara: “La missione principale della Fondazione David Hume è – come meglio dettagliato nel Manifesto – produrre analisi indipendenti (non targate politicamente) su temi rilevanti (o dimenticati) del dibattito pubblico”. (The Intruder News)

Ad annunciarlo è stato il ministro della Salute, Sajid Javid. In Gran Bretagna il Covid pass sarà cancellato a fine mese. (Raffaele Palermo News)

Il governo britannico si prepara a ridurre drasticamente le restrizioni Covid: è probabile che il prossimo 26 gennaio il premier Johnson elimini le restrizioni del Piano B e annunci la modifica alle regole dei test di ingresso nel Paese. (QUI LONDRA)

Speranza insiste col green pass. Di sicuro, non è mai stato necessario praticamente per vivere, come qui da noi. (Nicola Porro)

Parlando su SkyNews e riferendosi alle restrizioni come lo smart working e il green pass in alcuni luoghi, Dowden ha sottolineato il "peso che grava sull'industria alberghiera e della ristorazione, sull'economia, sulle scuole, ecc. (La Nuova Sardegna)