Il Pil del III trimestre sale meno delle attese, frena l'industria

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Ocse migliora stime Pil Italia 2020, -9,1%. Il Pil italiano si contrarrà quest'anno del 9,1% per poi rimbalzare del 4,3% nel 2021 e del 3,2% nel 2022.

S&P, in Italia rimbalzo del 5,3% nel 2021. Il Pil italiano, dopo un calo dell'8,7% quest'anno, nel 2021 rimbalzerà del 5,3%.

Pmi manifatturiero novembre scende a 51,5 da 53,8. Gli ultimi dati Pmi hanno segnalato un nuovo miglioramento dello stato di salute del settore manifatturiero italiano. (AGI - Agenzia Italia)

Su altre fonti

. I dati dell'Istat sull'estate: bene consumi e investimenti. Il monito Ocse: la ripresa sarà lenta e diseguale. Le previsioni dell'Ocse sul Pil dei Paesi. - L'Istat rivede al ribasso le stime di crescita del terzo trimestre del 2020. (la Repubblica)

Perciò, se analizziamo questi dati emerge che il PIL italiano nei primi nove mesi del 2020 è risultato in calo del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. (L'HuffPost)

Rispetto ai Paesi limitrofi, l'economia svizzera finora ha subito in maniera relativamente meno pesante i contraccolpi della crisi. Nel terzo trimestre il prodotto interno lordo (Pil) svizzero è cresciuto del 7,2%, dopo che nel primo semestre si era ridotto dell'8,6% (dato cumulato). (Ticinonline)

L’Istat taglia le stime del Pil: +15,9% nel terzo trimestre, -5% sull’anno Agricoltura, industria e servizi cresciuti rispettivamente dello 0,2%, del 33,1% e dell'11,9%.La variazione acquisita per il 2020 è pari a -8,3% di M. (Il Sole 24 ORE)