I pulcini della Monregale vincono il 1° Torneo "Grande Torino"

Unione Monregalese SPORT

Bella giornata di sport all'area sportiva " Torino" a Piazza. In una bella giornata di sole i pulcini 2013 della Monregale, dell'ASD Piazza e dell'Olimpic Ferrone si sono affrontati all'insegna del divertimento e della passione sportiva ricordando ed onorando la memoria del Torino in occasione del 75° anniversario. (Unione Monregalese)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un equipo, quella argentina che tutti chiamavano “La Macchina”, ingranaggio perfett… (La Stampa)

Alessandro Buongiorno ha letto i nomi del Torino di fronte alla lapide commemorativa che sorge sul muraglione dove il 4 maggio 1949 si interruppe la storia del Torino. emozione e raccoglimento da parte di tutto il Toro, saluto al gran completo a Superga per la tradizionale cerimonia liturgica amministrata dal padre spirituale don Riccardo Robella. (Corriere della Sera)

Sembrava il 26 maggio del '49, da una parte i granata del Torino dall'altra le maglie con la fascia trasversale del River Plate. Dentro quelle casacche c'è la storia del football, la divisa celebrativa del Toro è dedicata alla memoria di una tragedia, «La Maquina» argentina venne in Italia per curare le ferite profonde di una squadra, di una città, di un intero Paese. (ilGiornale.it)

Alessandro Costantino Columnist 4 maggio 2024 (modifica il 4 maggio 2024 | 23:04) Torna un nuovo episodio della rubrica di Alessandro Costantino: "La Storia non deve essere vissuta come una tara di inadeguatezza del presente, ma come una stella polare che guidi verso un futuro migliore... (Toro News)

L’omaggio al Torino, di cui oggi si celebra il 75° anniversario della scomparsa, è cominciato ieri sera al Filadelfia, dove prima della partita dei granata con il Bologna è stato intitolato uno dei pennoni del Cortile della memoria al direttore tecnico degli Invincibil… (La Stampa)

E’ durato tutto appena un minuto e venti secondi, molto meno del tiki taka delle squadre di Pep Guardiola. L’ex giocatore granata Zaccarelli: «Il Torino è stato un esempio eclatante della capacità di rialzare la testa in un Paese in rovina». (IlNapolista)