In Emilia Romagna la sanità più efficiente secondo Demoskopica

News Rimini SALUTE

Ma al di là delle classifiche, pur importanti, quel che conta per noi è la salute dei nostri cittadini”.

Tra gli otto indicatori considerati, la mobilità sanitaria.

L’Indice di Performance Sanitaria 2020 dell’Emilia-Romagna è pari a 107,7, poi Trentino-Alto Adige (107,6 punti) e Veneto (105,6).

L’Emilia-Romagna è in testa, tra le Regioni italiane, per efficienza del sistema sanitario, seguita da Trentino-Alto Adige e Veneto. (News Rimini)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Non possiamo che essere orgogliosi per quanto certifica Demoskopica, e cioè che l’Indice di Performance Sanitaria della Regione Emilia-Romagna è il migliore in Italia- commentano Stefano Bonaccini, presidente della Regione, e Raffaele Donini, assessore alle Politiche per la salute-. (IlPiacenza)

La prossima settimana arriveranno in Regione 54.990 nuove dosi Pzifer-BioNtech, consegnate direttamente nei punti di raccolta indicati dalle aziende sanitarie: fra aziende ospedaliere e ospedaliere-universitarie, ne arriveranno 3.510 a Piacenza, 5.850 a Parma, 5.850 a Reggio Emilia, 10.530 a Modena, 10.530 a Bologna, 4.680 a Ferrara, 4.680 a Ravenna, 4.680 a Forlì-Cesena (al Centro servizi di Pievesestina), 3.510 a Rimini. (ravennanotizie.it)

La prossima settimana arriveranno in regione 54.990 nuove dosi Pzifer-BioNtech, consegnate direttamente nei punti di raccolta indicati dalle aziende sanitarie: fra aziende ospedaliere e ospedaliere-universitarie, ne arriveranno 3.510 a Piacenza, 5.850 a Parma, 5.850 a Reggio Emilia, 10.530 a Modena, 10.530 a Bologna, 4.680 a Ferrara, 4.680 a Ravenna, 4.680 a Forlì-Cesena (al Centro servizi di Pievesestina), 3.510 a Rimini. (ParmaToday)

"Ma al di là delle classifiche, pur importanti, quel che conta per noi è la salute dei nostri cittadini". A guidare la classifica, come sottolinea la Regione, c'è dunque l'Emilia-Romagna, con un punteggio di 107,7, poi Trentino-Alto Adige (107,6 punti) e Veneto (105,6). (La Repubblica)

Dalla “fotografia” scattata all’interno del panorama italiano emergono sei realtà regionali “sane”, nove “influenzate” e cinque “malate”. Tra gli otto indicatori considerati, la mobilità sanitaria. (RiminiToday)

Sono oltre 127mila le somministrazioni eseguite in Emilia-Romagna. Di fronte alle recenti riduzioni decise unilateralmente da Pzifer e in attesa che la fornitura di dosi torni a pieno regime, restano sospese le nuove prenotazioni, proprio per assicurare i richiami a tutti e completare così la profilassi con la seconda inoculazione. (IlPiacenza)