Colombia, Petro lancia l'invito, il Clan del Golfo apre: "Cessiamo le ostilità"

la Repubblica ESTERI

La risposta è arrivata 24 ore dopo.

Ci crede il neo presidente Gustavo Petro, ci crede la maggioranza della popolazione ormai stremata da oltre mezzo secolo di conflitto.

Il Clan del Golfo, gruppo paramilitare colombiano e al momento il più grande cartello della droga del Paese, ha raccolto l’invito che il leader del Patto Histórico aveva lanciato domenica scorsa durante la cerimonia che lo incoronava presidente per i prossimi quattro anni

Ed è una risposta positiva, potrebbe inaugurare una nuova stagione di trattative per completare il processo di pace in Colombia. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

E in lui il programma di pace e di giustizia sociale è imprescindibile da giustizia ambientale, cambiamento climatico e transizione energetica Al contrario di chi l’ha preceduto Petro è il portatore di una forte agenda ambientale unita alla rivendicazione dei diritti di identità delle comunità minoritarie. (L'HuffPost)

L'imposizione fiscale aumenterà per chi guadagna più di 10 milioni di pesos al mese, ovvero circa 2300 dollari: il 2,4 della popolazione. "Io spero che il nuovo governo di Gustavo Petro riesca a fare quello che promette" dice a Bogotà Lucy Rincon. (Tiscali Notizie)

"La vergogna lo ha lasciato seduto, come nostro padre Bolívar ha sempre lasciato loro", ha detto Cabello, che ha aggiunto che il comportamento del monarca spagnolo gli ha causato "molto dolore" perché si è mostrato anche presuntuoso e arrogante. (L'AntiDiplomatico)

Noi , ha sottolineato, "vogliamo costruire un Paese della vita e non della morte". Se abbiamo potuto raggiungere l'obiettivo della presidenza, ha ancora detto, possiamo cercare di raggiungere un accordo di pace che metta fine a sei decadi di conflitto interno". (Sky Tg24 )

(askanews) – Il nuovo governo di sinistra della Colombia ha presentato un progetto di legge che intende aumentare l’imposizione fiscale sui più abbienti per finanziare i suoi ambiziosi programmi sociali contro povertà e diseguaglianze. (Agenzia askanews)

L’enorme presenza militare statunitense (la Colombia fa nei fatti parte della Nato), intrecciata con la presenza massiccia dei narcos, rendono tutto più difficile Un programma di pacificazione del paese che si intreccia con un processo di cambiamento fondato sulla giustizia sociale. (Il Fatto Quotidiano)