Sciopero trasporti 6 maggio a Roma: a rischio bus, metro e treni. Ecco gli orari e le fasce di garanzia

ilmessaggero.it INTERNO

Lunedì 6 maggio non saranno trascorse neanche due settimane dall'ultimo sciopero dei trasporti: una nuova mobilitazione nazionale coinvolgerà Roma, dopo l'ultima di venerdì 26 aprile. Hanno aderito allo sciopero il sindacato Usb, i sindacati Cobas Lavoro Privato, AdL (associazione dei Lavoratori), SGB (Sindacato generale di base) e Cub Trasporti. Durante la giornata, il servizio sarà garantito soltanto durante le fasce di legge: da inizio servizio alle 8:29 e dalle 17:00 e alle 19:59. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Sciopero 4 e 5 maggio in Lombardia: nessuna fascia garantita per i treni Trenord (Radio Gold)

Il mese di maggio, che si apre con la Festa dei lavoratori, ha in serbo per i pendolari giornate di disagi. Il primo sciopero dei trasporti del mese è previsto per le due giornate del 4 e 5 maggio. (Virgilio Notizie)

Lo sciopero è stato indetto dalla sigla sindacale Cat. Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 è previsto uno sciopero del trasporto ferroviario nazionale, a cui potrebbe aderire anche il personale Trenord. (Fanpage.it)

Sciopero nazionale dei treni oggi 4 maggio e domani, domenica 5, per lo stop del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La protesta inizierà dalle ore 21.00 di oggi e andrà avanti fino alle ore 20.59 di domenica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Possibili disagi su treni e autobus delle Ferrovie Appulo Lucane lunedì 6 maggio: le Organizzazioni Sindacali USB Lavoro Privato di Puglia e di Basilicata hanno comunicato l’adesione allo sciopero nazionale di ventiquattro ore del settore Trasporto Pubblico Locale, proclamato dall’Organizzazione Sindacale USB LP “per mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori 2024-2027”. (Sassilive.it)

Il prossimo fine settimana si preannuncia impegnativo per turisti, pendolari e viaggiatori in generale. La protesta, organizzata su scala nazionale dal sindacato CAT - Coordinamento autorganizzato trasporti, avrà luogo il sabato 4 e la domenica 5 maggio. (Ferrovie.info)