L’economia circolare non teme la crisi, 1,4mln tonn raccolte di imballaggi in plastica

Rinnovabili ECONOMIA

La raccolta della plastica non ha risentito degli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Lo scorso anno sono state riciclate 655.393 tonnellate di imballaggi in plastica.

La media nazionale è di 23,7 kg a testa, le prime della classe sono Valle d’Aosta, Umbria e Sardegna.

Nel 2020 il corrispettivo riconosciuto ai Comuni italiani o ai loro operatori delegati ha raggiunto 391 milioni

Il servizio di raccolta e riciclo è “ormai capillare in tutto il Paese: sono 7.436 i Comuni serviti (94%) con il coinvolgimento del 97% dei cittadini. (Rinnovabili)

Su altri giornali

Italia virtuosa, recupera il 95%. A fronte di 1.914.000 tonnellate di imballaggi in plastica immesse sul mercato e di pertinenza Corepla nel 2020, il sistema Italia è riuscito a recuperarne 1.820.270, dunque il 95%, un dato che porta l’Italia sul podio dei paesi europei più virtuosi Un nuovo record in termini di quantità trattata, che porta l’Italia a un pro capite medio annuo di 23,7 chili. (Il Sole 24 ORE)