Usa, Biden firma per il ritorno della net neutraility

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha approvato il ripristino delle regole sulla net neutrality, precedentemente revocate nel 2017 durante l’amministrazione del ex presidente Donald Trump. La decisione segna un punto di potenziale conflitto con i fornitori di servizi broadband, che si trovano ora a dover navigare sotto una normativa rinnovata e più stringente. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre fonti

È sempre più incerto il futuro di TikTok negli Stati Uniti dopo che il presidente Joe Biden ha messo nero su bianco un ultimatum per la piattaforma cinese nell’ambito delle misure firmate oggi, le quali prevedono anche un ampio pacchetto di aiuti militari ed economici per l’Ucraina e fondi per Israele e Taiwan. (Open)

Non sono bastate le critiche e le proteste degli utenti, il Congresso Usa è andato avanti e ha approvato la legge che potrebbe portare al bando Tik Tok, il social cinese di proprietà di ByteDance, se questa entro nove mesi non troverà un compratore americano. (ilGiornale.it)

«State tranquilli: non andremo da nessuna parte... (Corriere del Ticino)

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato il testo riguardante gli aiuti ai paesi stranieri (Israele, Ucraina e Taiwan) che include anche la “legge bando” riguardante TikTok: secondo il testo approvato dal Congresso e diventato legge con l’imprimatur presidenziale, Bytedance - società cinese che controlla TikTok - avrà nove mesi di tempo da oggi per cedere l’operatività della propria piattaforma negli USA a una società americana, con una proroga di altri tre mesi in caso di prolungamento delle trattative. (Rockol)

“Le notizie dei media stranieri secondo cui ByteDance sta esplorando la vendita di TikTok non sono vere”, ha affermato la società con sede a Pechino in una dichiarazione su Toutiao, una piattaforma di social media di sua proprietà popolare nella Cina continentale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La legge chiede a ByteDance, la compagnia cinese che possiede TikTok, di venderlo se vuole che rimanga disponibile negli Stati Uniti. Il social network TikTok potrebbe presto essere definitivamente bandito dagli Stati Uniti d'America. (Multiplayer.it)