ASD, come aprirne una: impatto sociale e linee guida normative

Monrealelive.it INTERNO

Aprire una ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) vuol dire fare il primo passo verso un percorso capace di cambiare le cose dal punto di vista sociale. Le associazioni sportive, infatti, rappresentano un presidio di benessere e di coesione sociale che, in un periodo in cui il disagio giovanile è particolarmente intenso – i dati post pandemia sono significativi al proposito – è a dir poco prezioso. (Monrealelive.it)

Su altri media

(Adnkronos) – La creazione di un’applicazione che permetta ai cittadini di vedere il loro stato pensionistico facilmente e di un portale unico per la disabilità, l’istituzione di una smart tv dedicata agli anziani e la realizzazione di un roadshow dedicato ai giovani per fare educazione previdenziale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Abodi sull’affidabilità dei controlli della Covisoc Abodi esordisce: “Diciamo che abbiamo sempre margini di miglioramento. (Terzo Tempo Napoli)

Per il presidente del Coni Giovanni Malagò la bozza di riforma su cui è al lavoro il ministro per lo Sport Andrea Abodi, che prevede la nascita di un'agenzia governativa di vigilanza e controllo finanziario sulle società professionistiche di calcio e basket, è un attentato all'autonomia dello sport e rischia di comportare "una figuraccia mondiale" per l'Italia. (L'HuffPost)

Evelina Christillin, membro del consiglio Uefa e Fifa, è stata protagonista di un convegno sul calcio italiano dal titolo: "Tra crisi e rilancio, la situazione economica del calcio italiano". A margine dell'evento che si è tenuto stamani presso il polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze, Christillin ha parlato ai microfoni di Radio FirenzeViola della notizia diffusa sabato di una possibile agenzia governativa che avrebbe il compito in futuro di controllare i bilanci dei club di calcio (qui i dettagli): "Bisogna vedere quale sarà il documento definitivo. (Firenze Viola)

PAROLE – «La bozza contiene tanti altri articoli ed è il primo decreto dopo vent’anni dedicato esclusivamente allo sport. Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, a Radio Anch’io lo Sport, ha parlato del possibile inserimento di un’agenzia del controllo dei conti dei club di Serie A. (Juventus News 24)

Abodi risponde a Malagò: "Non il linguaggio più formale. Si pensi all'interesse generale" (TUTTO mercato WEB)