L'ATTORE AVEVA 91 ANNI

Il pubblico appassionato di soap opera e televisione ricorderà certamente Camillo Milli per il ruolo di Ugo Conti nella popolarissima CentoVetrine, in onda su Canale 5 negli anni 2000.

È morto a Genova Camillo Milli e l'Italia del cinema è in lutto.

E anche tra i protagonisti nel mitico Fantozzi contro tutti Era sposato e viveva a Genova, ma era nato a Milano

È stato il fantasmagorico presidente Borlotti della Longobarda nell'indimenticabile film con Lino Banfi, L'allenatore nel pallone (Leggo.it)

Su altre testate

ntonio Capellupo. . (CinemaItaliano.Info)

Camillo Milli, nome d’arte di Camillo Migliori, se n’è andato a causa delle conseguenze del Covid mentre si trovava ricoverato in una clinica di Genova, città in cui viveva da molti anni con la moglie, morta solo pochi giorni fa. (SoloGossip.it)

La notizia è stata data dalla sua famiglia lasciando un grande vuoto nel cuore degli amanti della commedia italiana degli anni ’80. Camillo Milli, interprete del presidente della Longobarda nella pellicola L’allenatore del pallone è morto a 92 anni. (FantasyNow.it)

Nato a Milano il primo agosto del 1929, ha debuttato sul grande schermo con Ragazze d’oggi di Luigi Zampa Più di recente aveva preso parte al film di Nanni Moretti, Habemus Papam, per la regia di Nanni Moretti. (Girodivite)

Poi tanta pubblicità e tanto teatro, oltre alla fiction, ma Camillo Milli resterà per sempre il presidente Borlotti de L’Allenatore nel Pallone Nel cast di quella pellicola e del sequel, uscito quasi un quarto di secolo dopo, a spalleggiare il grande attore pugliese, c’era lui, il milanese Camillo Milli. (Sport News.eu)

Camillo Milli: carriera in tv. Non solo grande schermo: Camillo Milli ha partecipato ai progetti più prestigiosi nei primi anni dell’avvento della televisione in Italia, Carosello compreso. Un rapporto, quello tra Milli e Squarzina, che si rinnovò più avanti ne I rusteghi di Carlo Goldoni. (Tvblog)