Clima, Mattarella "Serve collaborazione per governare cambiamenti"

La Provincia di Cremona e Crema INTERNO

Per il capo dello Stato "nessun Paese può affrontare da solo i mutamenti climatici.

"Un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo".

Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell'incontro con il presidente del Mozambico, Filipe Jacinto Nyusi, a Maputo, ha parlato della tragedia della Marmolada.

Serve una piena collaborazione di tutti". (La Provincia di Cremona e Crema)

Su altri giornali

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Mozambico. Mattarella: "Bene Mozambico in Consiglio sicurezza Onu, fornirà utile contributo". (ilmessaggero.it)

. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il centro Dream, gestito dalla comunità Sant’Egidio a Zimpeto, in Mozambico . mgg/gsl/gtr (Sardegna Reporter)

Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. Dopo questi incontri, Mattarella visiterà il Centro Dream di Zimpeto della Comunità di Sant’Egidio, che proprio trent’anni fa fu artefice degli accordi di pace che posero fine alla guerra civile (LAPRESSE)

"Un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo. Nessun Paese può affrontare da solo i mutamenti climatici. Serve una piena collaborazione di tutti". (ilGiornale.it)

Vorrei sottolineare che ‘Dream’ è una realtà in cui si incontrano, appunto, Mozambico e Italia. La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

All’evento hanno preso parte il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e il Presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro. Servono progetti strutturali e questi investimenti vanno nella direzione di rendere sempre più sostenibile Torino” (Torino Top News)