Decollano i voli stagionali all’aeroporto di Cagliari: 91 collegamenti da e per l’isola, 15 nuove rotte

LinkOristano ECONOMIA

Oltre 18mila i voli in programma, con 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, compresei 15 nuove rotte.

EasyJet opererà invece cinque collegamenti internazionali, confermando i voli per Basilea, Berlino (BER), Ginevra, Londra Gatwick e Parigi Orly.

Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG.

Ryanair, il principale vettore low-cost europeo, aumenta di oltre il 50% la propria capacità a Cagliari. (LinkOristano)

La notizia riportata su altri media

Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Europa ed in Italia oggi ha annunciato l’operativo più grande di sempre da Catania e Comiso, comprese 4 nuove rotte da Catania per Bruxelles, Francoforte, Genova e Londra, e 2 nuove da Comiso per Venezia e Bari. (La Sicilia)

Per l'assessore regionale al turismo Gianni Chessa numeri che faranno risorgere l'industria delle vacanze nell'isola nel 2022. Sono i numeri della stagione estiva (partenza il 27 marzo) dell'aeroporto di Cagliari. (La Nuova Sardegna)

Affinché Ryanair possa offrire ancora ulteriore crescita e ripresa in Italia, la compagnia chiede nuovamente al governo italiano di abolire immediatamente l’addizionale comunale sui viaggi aerei dal 2022 al 2025. (RagusaNews)

Ryanair rafforza il piano voli su Sardegna, Sicilia e Toscana. . . . . . . L’inarrestabile Ryanair rafforza l’operativo in Sardegna, su Alghero, e annuncia nuovi voli dalle sue basi di Pisa, Catania e Comiso. (L'Agenzia di Viaggi)

Oltre 18mila i voli in programma, con 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, tra cui 15 nuove rotte. Prenderà avvio da domenica 27 marzo la IATA Summer Season 2022 con una nuova offerta di destinazioni, collegamenti, posti e frequenze. (Casteddu Online)

Buone la copertura italiana, invece, con rotte, che seppur non giornaliere ma con una buona frequenza, coprono destinazioni molto gettonate a cominciare da Bologna e quella di Venezia La compagnia scommette dunque sulla sistema aeroportuale del sud est ma Comiso resta sempre ai margini. (CorrierediRagusa.it)