Venezia 71 – La trattativa Stato-Mafia, senza temere polemiche

Paura delle polemiche? “Neanche un po'. Perché il mio film, purtroppo, è inattaccabile”. Mostra sicurezza Sabina Guzzanti, regista, attrice, sceneggiatrice e produttrice di La trattativa, presentato ieri fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. (DaringToDo.com)

Su altre testate

VENEZIA. (Il Piccolo)

Gesti, sguardi, corpi, di uomini e di animali. È il cinema di due registi molto diversi. (il Giornale)

«Continua la Campagna promossa dall’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale per combattere la proliferazione della Zanzara Tigre. (Roma Daily News)

Che in certi snodi mette a disagio, provoca crampi allo stomaco, induce il pubblico a un gelido silenzio. Sullo sfondo delle esternazioni ormai ... (Giornale di Puglia)

L’anteprima del docu-film con Teresa Mannino dedicato all’inventore del commissario Montalbano (Corriere della Sera)

Venezia (TMNews) - La trattativa stato-mafia ricostruita attraverso l'interpretazione di attori, interviste, materiale di repertorio, animazione grafica: si presenta così il film di Sabina Guzzanti "La trattativa", applaudito al festival di Venezia, dove è stato presentato ... (TMNews)