Eruzione Etna: chiuso l'aeroporto di Catania

Normanno.com INTERNO

Ancora disagi per i viaggiatori che stanno partendo o arrivando in Sicilia: fino alle 13.00 di oggi, lunedì 14 agosto, infatti, l’aeroporto di Catania sarà chiuso a causa dell’eruzione dell’Etna. Il vulcano, infatti, è nuovamente attivo: l‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nella giornata del 13 agosto, aveva rilevato un’attività stromboliana al cratere di Sud Est, in graduale intensificazione, registrando una ricaduta di cenere. (Normanno.com)

Se ne è parlato anche su altri media

CATANIA – La chiusura l’aeroporto di Catania almeno fino alle 20, a causa dell’eruzione dell’Etna, sta provocando disservizi che subiranno i passeggeri. Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri cancellazioni o diversa destinazione in altro scalo, come quello palermitano o trapanese. (Livesicilia.it)

Non sembra esserci pace per chi deve volare da e per la Sicilia, dopo il lungo stop a causa di un incendio, l'aeroporto Fontanarossa di Catania è di nuovo chiuso a causa dell'attività eruttiva dell'Etna. (Io Donna)

Prima l’incendio di metà luglio che ha costretto la parziale chiusura dell’aeroporto di Catania, ora l’eruzione dell’Etna che ha provocato la caduta di cenere sulla città e sulle piste di Fontanarossa costringendo la Sac a chiudere l’aeroporto dalle 5 del mattino di lunedì 14 agosto alle 6 della mattina del 15 agosto: 24 ore di stop con cancellazione dei voli in partenza e dirottamento di quelli in arrivo (se non cancellati nelle città di partenza) a Comiso e Trapani. (Giornale di Sicilia)

E’ proprio un’estate nera quella che sta vivendo l’aeroporto di Catania, una delle prin cipali porte d’ingresso in Sicilia per i turisti. Quando finalmente la situazione stava sembrando tornare alla normalità dopo l’incendio che il 16 luglio ha paralizzato per oltre 20 giorno il traffico aereo di quasi tutta la Sicilia, ecco che è arrivata la cenere dell’Etna a chiudere nuovamente il sesto scalo aereo d’Italia per traffico passeggeri. (La Sicilia)

CATANIA (Trentino)

E’ il caso dell’easyJet delle 15.55, annullato prima della partenza, mentre il collegamento delle 8.35 invece è stato dirottato su Trapani. Sei ore di ritardo (malpensa24.it)