Intervista a Massimo Bottura: Slow Food, Fast Cars è una dichiarazione d’amore per il nostro territorio

Food Makers ECONOMIA

I vecchi detti non sbagliano mai: i grandi personaggi sono le persone più umili. Ovviamente il Maestro Massimo Bottura, rientrando tra i Grandi, rispecchia perfettamente questa frase e più che un’intervista, mi è sembrato di parlare con un amico che non incontravo da qualche tempo. Ma ora vi racconto tutto. L’occasione di incontrarlo è stata la presentazione del suo libro a Napoli. Lui con un sorriso “furbo” e l’aria da ragazzo, in perfetta empatia con la moglie Lara Gilmore, mi ha raccontato la “B-Side” di questo libro che mi ha appassionato fin da subito per il suo concetto di “restituzione”. (Food Makers)

Su altri giornali

Tecnologia e carburanti alternativi i driver chiave download-link id="63643" (Alanews)

La prima giornata del Festival si è aperta con il convengo inaugurale al Teatro Pavarotti di Modena alla presenza delle Istituzioni. Il programma del Motor Valley Fest, evento a cielo aperto della Terra dei Motori emiliano-romagnola giunto alla sua sesta edizione e in programma fino al 5 maggio a Modena, è entrato nel vivo e Ducati è tra i protagonisti. (Il Messaggero - Motori)

Uno studio di McKinsey la definisce “Emotional mobility”, per descrivere il mix straordinario di tecnologia, bellezza ed heritage che caratterizza la Motor Valley Emiliano-romagnola. (Il Sole 24 ORE)

Ai nostri microfoni il direttore marketing della Maserati, Giovanni Perosino. In occasione del Motor Valley Fest 2024 a Modena, debutta nel Cortile d’onore di Palazzo Ducale la nuova Maserati GranCabrio Trofeo. (La Gazzetta dello Sport)

Cnh alla Motor Valley Fest tra innovazione e sostenibilita' (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una due giorni intensa dedicata agli addetti ai lavori, investitori, appassionati, studenti e startupper per parlare e dibattere sui temi caldi del settore dell’auto. (QN Motori)