Fumo, alcol, obesità: così gli italiani mettono a rischio la salute

greenMe.it SALUTE

Si fuma di meno ma cresce il numero degli obesi. Se la lotta alle sigarette sta iniziando a produrre i primi effetti positivi, sul campo dell'alimentazione e dell'attività fisica c'è ancora tanto da fare. E' quanto emerge dal rapporto Istat “Aspetti ... (greenMe.it)

Su altre fonti

Il 21,4% di chi ha più di 13 anni. Non è un primato ma poco ci manca, secondo il report Istat “Fattori di rischio per la salute” la Liguria è la seconda regione, dopo la Campania per numero di persone che hanno l'abitudine di fumare. (Liguria Business Journal)

Nel 2015, il 19,6% della popolazione di 14 anni e più dichiara di essere fumatore (circa 10 ... (Impronta Unika)

"Nel 2015, il 19,6% della popolazione di 14 anni e piu' dichiara di essere fumatore (circa 10 milioni 300 mila persone), il 22,8% di aver fumato in passato e il 56,3% di non aver mai fumato". (AlgheroNewsGroup)

Pare che gli italiani abbiano cominciato a fumare meno rispetto ... (Istat)

Il numero di questo tipo di nuclei aumenta, oggi sono più "normali" rispetto a qualche decennio fa. (La Repubblica)

Fumo, obesità, alcol e sport: ecco chi sono gli italiani di ... di Zeina Ayache. (Scienze Fanpage)