Giornata Internazionale contro l'Omolesbobitransfobia, i dati del contact center di Roma Capitale

Giornata Internazionale contro l'Omolesbobitransfobia, i dati del contact center di Roma Capitale
Roma Capitale INTERNO

Giornata Internazionale contro l'Omolesbobitransfobia, i dati del contact center di Roma Capitale Tematica: Diritti In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, i dati raccolti nell'ultimo anno dal Contact Center di Roma Capitale - Gay Help Line (numero verde 800 713 713) e dalla chat Speakly.org sulle discriminazioni e violenze subite dalla comunità Lgbtq+ rivelano una situazione significativa. (Roma Capitale)

Su altre testate

Nel panorama globale, la lotta contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia non può essere ignorata né minimizzata. Queste forme di discriminazione non solo violano i diritti umani fondamentali, ma hanno anche impatti significativi sul tessuto stesso delle nostre società. (Adnkronos)

Lo afferma, in una nota, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia. Sono più di sessanta i Paesi nel mondo in cui l’omosessualità viene punita con la reclusione, in alcuni ancora si rischia persino la pena di morte”. (SardiniaPost)

"La tutela e la difesa della dignità di ogni persona è sancita dalla nostra Costituzione. Lo dichiara il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in (Secolo d'Italia)

Omobilesbotransfobia, soltanto a Roma e nel Lazio 6mila chiamate nell'ultimo anno

Deadname, identità di genere, orientamento sessuale... Come si parla - nel modo corretto - del mondo trans? Nella Giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia ce lo spiega Mehths, divulgatore che ha raccontato sui social il suo percorso di affermazione di genere (Sky Tg24 )

«Nonostante il monito del Presidente della Repubblica sia chiaro e preciso, soprattutto chiara e precisa è la direzione indicata da Mattarella, ovvero la necessità di un forte intervento culturale a favore delle nuove generazioni e quindi con le scuole, bisogna registrare che il nostro Paese risulta, per livello di tutela dei diritti delle persone Lgbtqia+, soltanto 36esimo posto su 45 paesi censiti anche quest’anno da Ilga Europe (l’associazione europea di riferimento per le persone Lgbtqia+)» dichiara Antonello Sannino, Presidente di Antinoo Arcigay Napoli. (ilmattino.it)

A Roma aumentano rapine e furti ai danni della comunità LGBT+: è quanto riportano i dati del Contact di Roma Capitale - Gay Help Line esposti oggi, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia. (Fanpage.it)