Tre su quattro sperimentano problemi ormonali, come riconoscerli e prevenirli

- DottNet SALUTE

Tre su quattro sperimentano problemi ormonali, come riconoscerli e prevenirli "Si stima che la probabilità che ognuno di noi, nell'arco della vita, abbia a che fare con un problema ormonale si aggiri intorno al 75% - afferma Gianluca Aimaretti, presidente Sie e direttore del Dipartimento di Medicina translazionale (DiMet) dell'università del Piemonte Orientale - La centralità del sistema ormonale fa sì che l'endocrinologo debba essere uno specialista competente su molteplici aree terapeutiche anche molto lontane fra di loro, eppure" questo medico "paga il prezzo di una scarsa consapevolezza dell'importanza degli ormoni nel mantenimento della salute e in molte malattie, anche da parte della classe medica. (- DottNet)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono gli ormoni, prodotti dall'organismo fin dalla nascita, che servono per ogni nostra attività: crescita, riproduzione, metabolismo, sviluppo del cervello e vita sessuale. Importanti e cruciali per stare bene. (ilmessaggero.it)

Le malattie del sistema endocrino hanno quindi ripercussioni importanti sulla qualità e la durata della nostra vita, e sono sempre più comuni nelle società mod… Guidano lo sviluppo dell'organismo durante l'infanzia, controllano il metabolismo e l'alimentazione, le funzioni sessuali, la fertilità. (La Stampa)

Gli ormoni giocano un ruolo fondamentale per la nostra salute. Guidano lo sviluppo dell'organismo durante l'infanzia, controllano il metabolismo e l'alimentazione, le funzioni sessuali, la fertilità. (la Repubblica)

Tempo medio di lettura: < 1 minuto Nei prossimi mesi, all’interno del “progetto inSIEme”, il progetto di Terza Missione e Public Engagement della Società Italiana di Endocrinologia, si risponderà a tutti i dubbi. (Luino Notizie)

Il diabete è una malattia che interviene quando il corpo non riesce a produrre sufficiente insulina o non riesce ad utilizzarla efficacemente. Comprensione del Diabete (Microbiologia Italia)

— di Redazione L’origine di alcune patologie molto comuni come obesità, diabete mellito, osteoporosi e disturbi della tiroide possono essere correlati a squilibri ormonali. (Policlinico di Milano)