Cyber-attacco DDOS negli USA: via dispositivi IoT

Venerdì milioni di utenti non hanno potuto accedere ai loro servizi Internet preferiti. Ma non si trattava di disservizi, bensì di un maxi distributed denial of service (Ddos) che ha colpito Twitter, Spotify, Reddit,The New York Times e CNN, non solo ... (ITespresso.it)

Ne parlano anche altri giornali

Dietro all'attacco DDoS che ha colpito lo scorso venerdì 21 Ottobre i server DYN, uno dei principali host DNS degli Stati Uniti, vi sarebbe anche un malware noto agli esperti di sicurezza con il nome “Mirai”. (HostingTalk)

In questo caso è stata creata quella che si chiama "botnet", un esercito di decine e decine di milioni di dispositivi connessi a internet, infettati dal malware Mirai, che si comportano come "zombie", facendo esattamente quello che gli dice di fare il ... (Rosa Rossa)

L'attacco DDoS consiste di inondare di richieste un server per fare in modo che non possa più funzionare in maniera efficace. Utilizzato il malware Mirai per il cyber attacco di Venerdì negli USA. (Notizia Web 24)

Fin dal principio ... (KeyforWeb)

Nella giornata di venerdì scorso, diversi siti e servizi internet sono risultati inaccessibili a causa di un massiccio attacco hacker condotto grazie all'impiego di mezzo milione di dispositivi smart sprotetti. (Fidelity News)

Senza le necessarie contromisure, attacchi simili sono destinati a ripetersi ... (Punto Informatico)