La Juve ricorda l'Heysel: "Vicini alle famiglie delle vittime"

Tuttosport SPORT

C’è l’orrore di chi magari nemmeno era ancora nato allora, ma quando guarda quelle immagini, in un documentario, o su Internet, stenta a credere che siano vere, che siano successe.

Quel terribile giorno i tifosi inglesi seminarono il terrore sugli spalti, causando la tragedia.

C’è poi il dramma, sempre vivo, delle trentanove famiglie che quella notte videro la loro vita cambiare.

Le famiglie delle vittime, a cui non smetteremo mai di stringerci, nel pensiero e nel ricordo, oggi e tutti i giorni. (Tuttosport)

Ne parlano anche altre testate

Ultime calcio - Trentasette anni fa, l'Heysel. (CalcioNapoli24)

Liverpool FC remembers the 39 football fans who lost their lives at Heysel Stadium in Belgium on this day 37 years ago La tragedia avvenuta in Belgio ha inevitabilmente accellerato quel processo che oggi rende gli impianti sportivi estremamente sicuri ed affidabili. (Nanopress)

"Anche questa sera, come ogni anno, i nostri pensieri sono rivolti alle vittime della tragedia dell’Heysel", così il Torino attraverso i suoi profili social ufficiali ha voluto esprimere la sua vicinanaza ai "cugini" della Juventus, che oggi, 29 maggio 2022, ricordano dopo 37 anni le 39 innocenti vittime dell'assurda tragedia di Bruxelles, in occasione della finale dell'allora Coppa dei Campioni tra i bianconeri e il Liverpool. (Tuttosport)

Al Museo del Calcio è esposta la maglia azzurra con il numero 39 ritirata simbolicamente dalla FIGC. Attualità. Le parole del presidente federale nel giorno del 37° anniversario della strage. (FIGC)

Dal sito ufficiale della Juventus:. . "Come ogni anno, le 39 vittime della strage dello stadio Heysel vengono ricordate attraverso diverse iniziative, a Torino e non solo. Iniziando dal campo: tutte le partite, amichevoli e di campionato, in cui sono impegnate le squadre del Settore Giovanile della Juve vengono precedute da un minuto di silenzio. (ilBianconero)

Su Gazzetta: il ricordo dell’Heysel è ancora vivo 37 anni dopo. Quella sera del 29 maggio 1985, prima della finale di Coppa dei Campioni (Tutto Juve)