Dimensionamento scolastico: gli oppositori della autonomia differenziata a sostegno di De Luca che rivendica le competenze delle Regioni

Tecnica della Scuola INTERNO

La decisione del TAR Campania sulla questione del dimensionamento scolastico sta ponendo problemi complessi anche di natura politica. Preliminarmente va precisato che in realtà il TAR non ha ancora accolto il ricorso della Regione Campania, ma ha sospeso gli effetti delle norme sul dimensionamento in attesa che sull’intera materia si pronunci la Corte Costituzionale. Il ricorso della Regione Campania prende avvio dal fatto che le disposizioni sul dimensionamento violerebbero “il sistema di riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni scolpito all’art, 117, comma 3 della Carta costituzionale, che annovera tra le numerose materie di legislazione concorrente, l’istruzione”. (Tecnica della Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

“Dimensionamento scolastico, la sentenza del TAR Campania è una vittoria anche per la Basilicata”. (Sassilive.it)

La scuola è una smorfia che affonda nell’incertezza di giorni inquieti, tra diritti negati e doveri obbligati. A Cosenza, la Provincia ha già chiuso la fase preliminare con l’indicazione dei codici meccanografici delle presidenze accorpate e la ridistribuzione dei punti di erogazione dei servizi. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)

Come è noto il Tar Campania, accogliendo il ricorso della Regione, ha sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico ed ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. (Tecnica della Scuola)

Il Tar di Napoli accoglie il ricorso della Regione Campania e sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico che avrebbe ridotto il numero delle istituzioni già dal prossimo anno. (quotidianodipuglia.it)

“L'accoglimento da parte del TAR del ricorso della Regione Campania che sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e che lo rimette alla Corte Costituzionale per la questione di legittimità è un'ottima notizia". (Ottopagine)

Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)