Teologo, bene risveglio delle università ma no alla violenza

Espansione TV ESTERI

"E' un bene che le Università si siano svegliate da un 'letargo' di qualche decennio dopo gli anni settanta. E'uno stimolo alla nostra società liquida che ha abdicato ad un atteggiamento 'profetico' verso i diritti della persona a vantaggio di un 'quieto vivere' individualista". Il "problema è che al posto della dialettica giustamente 'bifronte' gli organizzatori scelgano la 'contrapposizione' urlata e anche a volte violenta". (Espansione TV)

Ne parlano anche altre testate

Link Embed https://video.repubblica.it/mondo/usa-proiettili-di-gomma-e-gas-lacrimogeni-contro-gli-studenti-tutto-cio-e-folle/468053/469007 Copia Copia (Repubblica TV)

Usa, brutale arresto alla Emory University durante proteste pro palestinesi (La Stampa)

"Il trattamento violento degli agenti di polizia americani nei confronti di studenti e professori consapevoli dei crimini di Israele, combinato con il pieno sostegno dell'Amministrazione Biden alla guerra a Gaza, indebolirà senza dubbio la sua posizione alle elezioni presidenziali americane". (Adnkronos)

Tutto è iniziato già 5-6 anni fa con le lotte per il #MeToo, seguito da Black Lives Matter. Secondo Sandro Cattacin, professore di sociologia all’Università di Ginevra, “si tratta di una gioventù molto arrabbiata. (RSI.ch Informazione)

Il senato della Columbia University - l'organismo composto da docenti, studenti e amministratori dell'università - chiede un'indagine sui vertici dell'ateneo per violazione dei protocolli e messa in pericolo della libertà accademica. (Il Messaggero Veneto)

La polizia ha arrestato 23 manifestanti pro-palestinesi all'Indiana University. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)