Autostrade a carte scoperte contro Conte: "Nostra proposta recepisce proposte Governo"

L'HuffPost INTERNO

La proposta formulata da Aspi l′11 luglio ”è l’esito di un confronto negoziale iniziato circa un anno fa e che ha visto la società formulare diverse proposte, sempre migliorative, con oltre 10 lettere inviate all’Esecutivo.

È la replica della concessionaria autostradale del Gruppo Atlantia alle dichiarazioni di Giuseppe Conte che sembrano avvicinare la revoca delle concessioni.

La missiva dello scorso sabato aderisce alle ultime richieste del governo, a riprova dell’impegno complessivo profuso dalla società verso l’interesse pubblico”. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Ora, Benetton non può continuare ad avere una posizione di potere determinante che può essere assicurata anche dando al di sotto del 51%. Speranza ha anche ragione quando chiede il prolungamento della dichiarazione d’emergenza, perché purtroppo il mondo è ancora in pieno contagio. (L'HuffPost)

Da casa Benetton nessuna illusione sull’esito del confronto con il governo sulla partita Autostrade per l’Italia (Aspi). Non i 7 miliardi indicati all’articolo 35 del decreto Milleproroghe, ma i 23 contemplati nella convenzione tra Stato italiano e Aspi. (la tribuna di Treviso)

Le proposte presentate nel fine settimana da Autostrade per l’Italia non hanno convinto il governo. (Notizie - MSN Italia)

Per questo "alla luce di tutto quanto è accaduto, sarebbe davvero paradossale se lo Stato entrasse in societá con i Benetton. Ma l'esecutivo vuole evitare che i Benetton possano giovarsi sul lungo termine di utili e dividendi in un orizzonte di. (Italia Oggi)

Autostrade, il Cdm slitta a stanotte. 2' di lettura. Slitta alle 22 il Cdm sul dossier Aspi previsto stamattina alle 11. (Il Sole 24 ORE)

Se proprio lo Stato vuole tornare nella proprietà, l’unica possibilità è una operazione su Atlantia con un aumento di capitale e l’intervento di Cdp. L’ex deputato M5s aggiunge: “Io sono per la nazionalizzazione di Autostrade oggi in mano ai Benetton. (L'HuffPost)