È morto il maestro Gianluigi Gelmetti

È stato direttore musicale all’Opera di Roma per dieci anni, dopo averne trascorsi nove presso l’Orchestra della Radio di Stoccarda, quindi l’Orchestra Sinfonica di Sydney.

Dal 2012 al 2016 è stato direttore musicale ed artistico dell’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo

Lo rende noto il Teatro dell’Opera di Roma che ha avuto la notizia dai familiari.

È morto a 75 anni a Montecarlo il maestro Gianluigi Gelmetti (Corriere del Ticino)

Su altri media

Sono tanti gli attestati di stima che stanno arrivando, come quello del teatro Verdi di Trieste che scrive: "La Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste esprime cordoglio per la scomparsa del Maestro Gianluigi Gelmetti Gelmetti era uno dei nomi della musica italiana nel mondo e da dieci anni dirigeva il teatro capitolino. (Fanpage.it)

Così Piero Romano, direttore artistico dell'Orchestra della Magna Grecia. La notizia - conclude - ci ha colti di sorpresa e gettati nello sconforto a poche ore da un altro impegno della nostra Orchestra, occasione nella quale non mancheremo di ricordare la figura dell'amico e grande direttore" (Giornale di Puglia)

Gianluigi Gelmetti è stato un riferimento per il Cantiere Internazionale d’Arte negli anni ’80: già direttore musicale al fianco di Hans Werner Henze nel 1980 (l’edizione del primo ‘Pollicino’), il maestro Gelmetti assunse la direzione artistica insieme a Vincenzo De Vivo nel 1987 e nel 1988. (Il Cittadino on line)

Giovane allievo dell’Accademia nei corsi di chitarra di Andrés Segovia e poi di direzione di orchestra con Sergiu Celibidache e Franco Ferrara, è divenuto successivamente docente chigiano tenendo il corso di direzione di orchestra dal 1997 al 2014. (Siena News)

“Il mondo della musica – dichiara il Ministro. della Cultura, Dario Franceschini – piange la scomparsa del maestro Gianluigi Gelmetti, gia’ direttore musicale al Teatro dell’Opera di Roma. “Con profondo dolore il Teatro dell’Opera di Roma comunica. (Italpress)

Giovane allievo dell’Accademia nei corsi di chitarra di Andrés Segovia e poi di direzione di orchestra con Sergiu Celibidache e Franco Ferrara, è divenuto successivamente docente chigiano tenendo il corso di direzione di orchestra dal 1997 al 2014. (Il Cittadino on line)