Manovra prosegue iter: previsto maxiemendamento. Da Federfarma le stime sulla nuova remunerazione

Farmacista33 INTERNO

Manovra 2024 farmacie Manovra prosegue iter: previsto maxiemendamento. Da Federfarma le stime sulla nuova remunerazione La settimana prossima al Senato è previsto il maxiemendamento del Governo con le modifiche alle misure della Manovra 2024. Intanto da Federfarma è arrivata la posizione sui provvedimenti che riguardano la farmacia di Redazione Farmacista33 Dovrebbe essere presentato la settimana prossima al Senato il maxiemendamento del Governo con le modifiche alle misure della Manovra 2024, tra le quali i tagli alla pensione che colpiscono il personale Ssn. (Farmacista33)

Su altre fonti

Ill governo è al lavoro su una revisione della norma della manovra che prevede una stretta sulle pensioni di medici e di una serie di altre categorie tra le quali dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari. (- DottNet)

33 dell’emanando testo al vaglio del Parlamento. (SIULP Nazionale)

Il nostro impegno e linea d’indirizzo sindacale resta legata all’attuale quadro normativo che non deve essere modificato, se non nella parte della cd Previdenza Dedicata, la cui filosofia - dal Siap rivendicata perché legittima - è sigillata nel DDL Gasparri in tema di cambio dei coefficienti di trasformazione meno penalizzanti per tutto il personale, in particolare e inderogabilmente per le giovani generazioni di poliziotti assunti a partire dal 1 gennaio 1996, coperti esclusivamente dal sistema contributivo che, come noto è meno favorevole del retributivo. (SIAP)

PENSIONI. Romano (SIULP): “Governo riveda tagli su rivalutazione pensioni perché attuale metodo annulla specificità e sforzi fatti sul piano contrattuale”. (SIULP Nazionale)

A far discutere è l’art.33 della Manovra, che prevede un ricalcolo degli assegni pensionistici per quattro categorie di dipendenti pubblici: sanitari, enti locali, insegnanti d’asilo ed elementari parificate e personale degli uffici giudiziari. (lentepubblica.it)

Asfissiando il Ssn, punendo il pubblico impiego, manomettendone la previdenza, mercificando il diritto alla salute (Panorama della Sanità)