Fed, Mester vuole "un paio di mesi in più di dati" prima del primo taglio

LA STAMPA Finanza ECONOMIA

"Voglio vedere i dati ancora per un paio di mesi" per capire se il calo dell'inflazione statunitense riprenderà dopo un paio di mesi deludenti. Lo ha affermato la presidente della Federal Reserve Bank di Cleveland, Loretta Mester, durante un evento del Global Interdependence Center."Avevo previsto che avremmo visto l'inflazione scendere e ora abbiamo bisogno di vedere più prove che lo confermino - ha aggiunto - E una volta che lo vedrò, penso che saremo nella posizione di abbassare i tassi di interesse". (LA STAMPA Finanza)

Su altri media

"A marzo avevo annotato due tagli dei tassi quest'anno se l'inflazione continua a scendere verso il nostro obiettivo del 2%", ma "se continuiamo a vedere l'inflazione muoversi lateralmente, ciò mi farebbe dubitare della necessità o meno di apportare tali tagli ai tassi". (LA STAMPA Finanza)

Dato che l'argomento del discorso era legato all'economia, c'erano alcune speranze che Powell potesse offrire nuove intuizioni sulle prospettive della politica monetaria statunitense. Sfortunatamente, non è stata offerta alcuna sorpresa del genere e il discorso del presidente della Fed ha ampiamente ribadito il messaggio recente secondo cui è probabile che i tassi verranno tagliati quest’anno, ma è anche troppo presto per dire quando. (XTB)

Johnson & Johnson Procter & Gamble (LA STAMPA Finanza)

Fed: Powell, outlook non cambia, altre prove su calo inflazione prima di taglio tassi (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto il presidente della Fed, Jerome Powell, durante il suo intervento alla Stanford University, ribadendo che la banca centrale americana decide la sua politica monetaria riunione per riunione. (LA STAMPA Finanza)

Alla crescita dell’inflazione, infatti, ha fatto seguito un innalzamento dei tassi applicati dagli istituti di credito, con conseguenti difficoltà per i consumatori. Inflazione e tassi applicati dalle banche, due concetti che, mai come in questi ultimi anni, fanno parte del parlare quotidiano. (QuiFinanza)