VIDEO Islanda, prosegue l'eruzione vulcanica a Reykjanes

LAPRESSE ESTERI

È la terza volta dallo scorso dicembre Prosegue l’eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes in Islanda. È la terza volta dallo scorso dicembre. La nuova eruzione, iniziata dopo un’intensa attività sismica, ha causato l’interruzione di energia e acqua calda a migliaia di persone dopo che un fiume di lava ha inghiottito una conduttura. L’eruzione sta avvenendo lungo una fessura di tre chilometri a nord-est del vulcano Sýlingarfell, che ha inviato getti di lava nel cielo e ha innescato l’evacuazione del famoso centro termale Blue Lagoon. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altre testate

Le immagini dall’alto sono spaventose, ma i dati provenienti dal sottosuolo sono ancora più inquietanti. In poche settimane, la regione intorno alla città di Grindavik è passata da un’attività sismica regolare a tre eruzioni vulcaniche, l’ultima delle quali è avvenuta proprio ieri. (Meteo Giornale)

La lava si spostava a una velocità mostruosa, occupando lo spazio di tre piscine olimpiche ogni secondo. (Fanpage.it)

Si tratta della terza eruzione in tre mesi ma a differenza delle scorse settimane.In questo caso la lava sta scorrendo molto più velocemente, tanto che anche i coraggiosi ed estremi tentativi da parte delle ruspe e degli addetti ai lavori di salvare strade e infrastrutture sono risultati in molti casi impossibili. (iLMeteo.it)

Prosegue l'eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes in Islanda. È la terza volta dallo scorso dicembre. La nuova eruzione, iniziata dopo un'intensa attività sismica, ha causato l'interruzione di energia e acqua calda a migliaia di persone dopo che un fiume di lava ha inghiottito una conduttura. (Il Sole 24 ORE)

Prosegue l’eruzione del vulcano nel Sud/Ovest dell’Islanda, iniziata ieri, la 3ª volta dal mese di dicembre, lanciando lava verso l’alto, provocando l’evacuazione del popolare centro termale geotermico Blue Lagoon e interrompendo il riscaldamento e l’acqua calda per migliaia di persone. (MeteoWeb)

Il fiume di lava, eruttato dal vulcano Fagradalsfjall nel sud ovest dell'Islanda, ha investito le tubature di una centrale geotermica, lasciando migliaia di persone senza riscaldamento nella penisola di Reykjanes (Euronews Italiano)