Rottamazione auto e bonus fino a 10mila euro | serve la busta paga?

Zazoom Blog ECONOMIA

- infoiteconomia : Rottamazione auto: bonus fino a 10 Mila euro per i nuovi acquisti - Autoingros : Scopri sul nostro sito tutte le vetture che beneficiano degli ecoincentivi.

Un lettore ci chiede se per aderire al bonus necessita la busta paga, vediamo come funziona.

Rottamazione auto e bonus fino a 10mila euro Un lettore ci ha scritto: “Buongiorno, volevo chiederti informazioni per bonus auto nuova fino 10.000 . (Zazoom Blog)

Ne parlano anche altre fonti

E così in una settimana circa la cassa si è svuotata e i 50 milioni di euro sono praticamente evaporati. Con rottamazione Senza rottamazione Sconto concessionaria 2.000 euro 1.000 euro Incentivo statale 1.750 euro 1.000 euro Risparmio totale 3.750 euro 2.000 euro. (Motor1.com Italia)

Il governo, nella speranza di rilanciare concretamente l’automobile, ha già approvato un rifinanziamento degli incentivi auto entrati in vigore lo scorso 1 agosto e attivi fino al 31 dicembre. Nello specifico, 150 milioni sarebbe destinati per l’acquisto delle vetture da 61 a 90 g/km e 100 per quelle da 91 a 110 g/km CO2. (Money.it)

Come funzionano gli incentivi auto 2020 in base alle emissioni. Quello che probabilmente non sai, è che gli incentivi per le auto 2020 si distinguono in due tipologie, nonché per il valore di emissioni. (OnTuscia.it)

Rientrano nel bonus 600 euro per il mese di agosto anche i collaboratori occasionali senza partita IVA e agli incaricati alle vendite a domicilio. Tra queste c’è anche la proroga del bonus di 600 euro e 1.000 euro, ma esclusivamente per specifiche categorie di lavoratori. (Informazione Fiscale)

Senza rottamazione però, l’incentivo per chi compra un’auto delle molte termiche Euro6, tra 91 e 110, si riduce e scende a 1.750 euro, cifra non così allettante rispetto a certe propagande o attese. Tanta la disparità di trattamento, come abbiamo già scritto (a questo link). (Automoto.it)

Quella da 61 a 90 g/km (ibride) e quella da 91 a 110 g/km (auto termiche). Il rifinanziamento di 500 milioni dovrebbe essere una formalità, ma intanto il mercato auto è nel caos. (Fleet Magazine)