Facebook papers, cosa contengono e perché sono un problema per Zuckerberg

I documenti dimostrano che la multinazionale ha sempre tenuto traccia di quanto succedeva nei suoi 'feed', mentre nel mondo reale accadevano i fatti.

New York, 25 ottobre 2021 - Diciassette tra i maggiori media americani hanno iniziato a pubblicare i cosiddetti 'Facebook papers' e il social network di Mark Zuckerberg, ancora una volta, non ci fa una bella figura.

Dopo un primo momento di silenzio, le alte sfere di Facebook hanno deciso di rispondere

"Facebook fa (ancora) troppo poco per contrastare odio e violenza online". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri media

In calo a Wall Street. A pesare sarebbero proprio le rivelazioni contenute nei 'Facebook Papers' (Tiscali.it)

I nuovi documenti, più di 10.000 pagine, offrono uno spaccato di quanto accade all’interno della società e il suo processo decisionale. Facebook sta pianificando di rinominare se stesso con un nuovo nome già questa settimana, mentre l’ondata di copertura critica continua (Agenpress)

In Borsa il titolo di Facebook continua a preoccupare ma d’altronde i danni d’immagini subiti negli ultimi mesi dovevano prima o poi presentare il contro. Facebook viene infatti da un mese molto difficile in borsa e le sue prospettive al momento non sembrano preludere a un cambio di passo positivo in tal senso. (iLoveTrading)

Mentre la terza opzione, considerata meno probabile dagli analisti, è Opuscule che manterrebbe una sorta di collegamento diretto con Facebook. Uno sforzo per allontanare il marchio di Facebook da un esperimento del metaverso che potrebbe generare un incubo distopico? (GQ Italia)

A Wall Street comunque Facebook qualche ‘amico’ ancora lo ha e nonostante la tempesta che si sta scatenando avanza decisa La lotta alla cattiva o falsa informazione – hanno denunciato ancora i dipendenti – è minata dalle considerazioni politiche. (laRegione)